...r risonante: le 5 tappe necessarie. attraverso le quali potrai costruire abilità durature nel tempo, essenziali per sviluppare ed apprendere la leadership risonante ... Leadership: «L'intelligenza emotiva è due volte più ... ... . La prima tappa ti insegna Molti libri e articoli hanno contribuito a diffonderne il concetto riducendo, di volta in volta, l'intelligenza emotiva ad auto-consapevolezza, sfrenato ottimismo o tolleranza. Tutte queste definizioni sono state popolari per un certo periodo di tempo, accompagnate da affermazioni assolutamente esagerate sull'importanza di questo tipo di intelligenza. Cos'è l'Intelligenza Emotiva e perché è così importante? Per molti decenni (e forse ancora oggi) è stata opinione diffusa tra i managers e i leaders in posizi ... Leadership: «L'intelligenza emotiva è due volte più ... ... . Cos'è l'Intelligenza Emotiva e perché è così importante? Per molti decenni (e forse ancora oggi) è stata opinione diffusa tra i managers e i leaders in posizioni di vertice che i collaboratori dovessero essere promossi soprattutto in base alla loro competenze tecniche e all'intelligenza in generale e non per altri motivi che non hanno nulla a che fare con la competenza sul lavoro. Intelligenza Emotiva e Coaching Professionale. John Whitmore (il padre fondatore del Coaching moderno) sosteneva che l'Intelligenza Emotiva è più importante dell'acutezza mentale per il successo personale.. Per un Coach Professionista gestire una relazione di Coaching partendo dall'Intelligenza Emotiva consente di governare le emozioni e di scegliere autonomamente la direzione ... L'intelligenza emotiva rappresenta sicuramente un'ulteriore arma da inserire in questo arsenale. Proviamo a conoscerla più da vicino parlandone con Massimiliano Ghini Presidente di Six Seconds Italia e docente di change e people management ad Alma Graduate School, business school dell'Università di Bologna. DETTAGLIO LIBRO: Zoom della copertina Alberto Bucci, Simone Sistici WAVE Coaching. Come sviluppare l'intelligenza emotiva e diventare un grande Leader. Pp. 107 Uscita: 9/11/2017 Collana: Varia - 256 ISBN: 978-88-6598-925-8 Le due trappole per diventare leader risonante. Nel percorso di apprendimento delle competenze emotive per sviluppare l'intelligenza emotiva e diventare leader risonante, ci sono due trappole in cui è facile cadere, che bloccano il tuo percorso di crescita. Obiettivi: "L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi e di gestire positivamente le emozioni, tanto interiormente, quanto nelle nostre relazioni sociali" Daniel Goleman. Il World economic forum indica l'intelligenza emotiva come una delle top skill che i manager del 2020 dovrebbero padroneggiare. Ovviamente non è possibile che ci siano leader dotati di tutte queste qualità, ma affinarne almeno sette - otto contribuisce a far diventare un manager un leader vero e proprio di un gruppo. Più si riescono a far crescere le proprie dimensioni dell'intelligenza emotiva e più si diventa delle vere e proprie guide. L'intelligenza emotiva sta avendo sempre maggiore risalto nella letteratura psicologica e delle Neuroscienze, ma spesso esce da questo ambito ed entra, a pieno titolo, in quello delle Risorse Umane, perché si tratta di una competenza indispensabile per i team leader e i manager che si trovano a dovere gestire un gruppo di collaboratori....
Ti piacerebbe leggere il libro?Wave coaching. Come sviluppare l'intelligenza emotiva e diventare un grande leader in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Alberto Bucci. Leggere Wave coaching. Come sviluppare l'intelligenza emotiva e diventare un grande leader Online è così facile ora!