...ina nobile . Anno Accademico. 18/19 Etica Identità interculturalità Nonostante la complessa situazione generale, riusciamo a garantire le spedizioni per gli ordini effettuati sul nostro sito ... I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come ... ... . Per informazioni sullo stato degli ordini scrivere a [email protected], Vi risponderemo il prima possibile. I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale. Autori Fiammetta Fanizza, Giuseppe D'Anna, Anno 2017, Editore Mimesis. € 10,00. 24h Compra nuovo. ... Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. (Scarica) Il terzo ciclo della formazione universi ... I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come ... ... . Autori Fiammetta Fanizza, Giuseppe D'Anna, Anno 2017, Editore Mimesis. € 10,00. 24h Compra nuovo. ... Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. (Scarica) Il terzo ciclo della formazione universitaria. Un contributo delle scuole e dei corsi di dottorato di scienze dell'educazione in Italia - 1 Monografie Fanizza F. (2017), The Sociological Imagination on the Horizons of Contemporary Society, Mimesis International, Milano. Fanizza F. e D'Anna G. (2017), I dispositivi dell'immaginazione.L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale, Mimesis, Sesto San Giovanni, Milano. Fanizza F. (2016) (a cura di), Educare Smart. I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale libro Fanizza Fiammetta D'Anna Giuseppe edizioni Mimesis collana Etica identità interculturalità , 2017 I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale, il Università e professioni di Fiammetta Fanizza, Giuseppe D'Anna edito da Mimesis Mondadori Store...
Ti piacerebbe leggere il libro?I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Fiammetta Fanizza. Leggere I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale Online è così facile ora!