...ibro raccoglie note e saggi critici redatti nel corso di un trentennio (1978-2008) da Pietro Civitareale che, seppur scritti in occasioni diverse (incontri con l'autore, convegni, proposte di letture, ecc), nel loro ... Pietro Civitareale | RETROGUARDIA 2.0- Il testo letterario ... ... Pietro Civitareale è uomo schivo ma non umbratile. Seguita da tempo il proprio lavoro di poeta senza concedersi tregua ma anche senza eccedere in un inutile presenzialismo o in quello squallido sgomitamento senza risparmio che spesso contraddistingue anche molti poeti laureati. Pietro Civitareale è nato a Vittorito (AQ) nel 1934, ma dal 1960 risiede a Firenze. Poeta in lingua e in dialetto, ha pubblicato una quindicina di volumi di versi, tra cui ricordiamo almeno:Un modo di essere (1983 ... Sud poeti - espriweb.it ... . Pietro Civitareale è nato a Vittorito (AQ) nel 1934, ma dal 1960 risiede a Firenze. Poeta in lingua e in dialetto, ha pubblicato una quindicina di volumi di versi, tra cui ricordiamo almeno:Un modo di essere (1983), Solitudine delle parole (1995), Le miele de ju mmierne (1998), Ombre disegnate (2001), Mitografie e altro (2008), Cartografie di un visionario (2014). Scopri le ultime uscite e tutti gli altri libri scritti da B Vincenzi. Letteratura Italiana Contemp Poesia Contemporanea, Tutti i libri con argomento Letteratura Italiana Contemp Poesia Contemporanea su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online Poeta, critico, narratore e traduttore ha all'attivo, come poeta, una decina di volumi di versi in lingua e in dialetto tra i quali: Un modo di essere (Riccia, 1983); Il fumo degli anni (Venezia 1989); Solitudine delle parole (Chieti, 1995); Le miele de ju mmierne (Faenza, 1998); Ombre disegnate (Cosenza, 2001); Quele che remane (Torino, 2003); Mitografie e altro (Rimini 2008), Ju core ju ... Poeti della altre lingue (1990-2010), il nuovo libro di Pietro Civitareale (Edizioni Cofine, 2011, pp. 120, euro 12,00) è in distribuzione. Il volume è un contributo critico-antologico sulla poesia dialettale d'oggi senza pretesa di completezza ed esaustività, data l'ampiezza e la capillarità del fenomeno. SUD I POETI - Volume Quinto - Claudia Ruggeri: oltre i limiti della ragione 20,00 € cad. SUD I POETI - Volume Sesto - Pietro Civitareale e la solitudine delle parole 20,00 € cad. SECOLO DONNA 2019 - Elia Malagò e l'anima delle parole ritrovate SUD Viaggio nella poesia delle donne - volume secondo 20,00 € cad. SUD I POETI - Volume Sesto - Pietro Civitareale e la solitudine delle parole 20,00 € cad. ITALIA INSULARE I POETI Volume Primo Carrello. Il carrello è vuoto. Login. Login Registrati. Su Mecanisum di Alex Ragazzini Autocoscienza Su Carlo Piancastelli - Studi sulle tradizioni popolari della Romagna, a cura di Giuseppe Bellosi Su A zarcaren fina a séra di Tolmino Baldassarri Su L'éva di Tolmino Baldassarri Il Dottor Gioacchino Strocchi Su J an - Par la riva di Leo Maltoni Testimonianza su Leo Maltoni Su La matita e il mare di Luciano Benini Sforza PIETRO CIVITAREALE (Vittorito, Aquila, 1934- ) x dirigente di una società per azioni. Pubblicazioni principali: Un ˇaltra vita (1968), Hobgoblin (1975), Un modo di essere (1983), Il fumo degli anni (1 989), Altre evidenze (1991), Solitudine delle parole (1995), Ombre disegnate (2 001), Mitografie e altro (2008). Poesie di Pietro Mastri. Pietro Mastri, pseudonimo di Pirro Masetti (Firenze, 1868 - 1932), è stato un poeta e avvocato italiano. Scrittore di poesie, fu un poeta scontroso ma delicato, nelle sue poesie si avverte l'influenza di G...
Ti piacerebbe leggere il libro?Sud. I poeti. 6: Pietro Civitareale e la solitudine delle parole in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore B. Vincenzi. Leggere Sud. I poeti. 6: Pietro Civitareale e la solitudine delle parole Online è così facile ora!