...l'ambito delle principali sedi multilaterali, dall'OSCE al G20, dal Consiglio d'Europa al Consiglio NATO-Russia, quest'ultimo istituito in occasione del Vertice di Pratica di Mare del 2002 ... La diplomazia del dialogo. Italia e URSS tra coesistenza ... ... . La politica del dialogo. Le carte Casaroli sull'Ostpolitik vaticana, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Santa Sede e politica nel Novecento, brossura, data pubblicazione luglio 2008, 9788815126429. URSS Sigla dell' Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in pa ... La diplomazia del dialogo. Italia e URSS - A. Salacone ... ... . URSS Sigla dell' Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all' Europa orientale e in parte all'Asia centro-settentrionale, costituitosi a seguito della rivoluzione del 1917 e della conseguente caduta dell'Impero russo, e dissoltosi nel 1991. Appunto di Storia contemporanea in cui vengono riportati i totalitarismi presenti nati negli stati protagonisti della Seconda Guerra mondiale: Italia , Germania e Russia. 1. IL 13 GIUGNO 1940, TRE GIORNI DOPO l'entrata in guerra dell'Italia, il nostro ambasciatore a Mosca, Augusto Rosso, varcava le mura del Cremlino per un colloquio urgente con il ministro degli Esteri, Vjačeslav Mikhajlovič Molotov. Si trattava di una convocazione inaspettata, anche perché Rosso aveva appena ripreso servizio a Mosca dopo un periodo di gelo nelle relazioni diplomatiche ......
Ti piacerebbe leggere il libro?La diplomazia del dialogo. Italia e URSS in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore A. Salacone. Leggere La diplomazia del dialogo. Italia e URSS Online è così facile ora!